Amministrazione Comunale
Conoscere e consultare...
Notiziario Comunale
Numeri Utili
Accessibilità
AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL "PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO" PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 APRILE 2018
La Regione Emilia Romagna, ha approvato il "PROGETTO CONCILIAZIONE", finanziato con risorse del Fondo Sociale europeo, per sostenere le famiglie nel pagamento delle rette dei centri estivi per i bambini/ragazzi nella fascia dai 3 ai 13 anni tramite l'assegnazione di voucher. Il voucher si sostanzia in un contributo di € 70,00 per ogni settimana di frequenza fino ad un massimo di 3 settimane (€ 210,00).
L'Unione di Comuni della Romagna forlivese (di seguito UCRF) ha aderito per conto dei Comuni di Dovadola, Modigliana, Portico e San Benedetto, Rocca San Casciano E Tredozio al progetto regionale, pertanto, i voucher (buoni settimanali) possono essere utilizzati presso centri estivi aventi caratteristiche e requisiti previsti dal Bando regionale.
L'Unione di Comuni della Romagna forlivese si convenzionerà con i centri estivi che si renderanno disponibili ad aderire al "progetto conciliazione" e dimostreranno di essere in possesso dei requisiti di cui al Bando regionale.
### COMUNICAZIONE IMPORTANTE ###
L'amministrazione comunale per poterVi comunicare tutte le Allerte e Emergenze Meteo ha attivato il sistema ALERTSYSTEM, è importante che Vi registriate con i vostri numeri di cellulare sul sito del Comune oppure cliccate su questo link:
http://registrazione.alertsystem.it/tredozio
Oppure potete scaricare APP GRATUITA dal Vostro Store ALERTSYSTEM.
Oppure potete chiamare 800180028 e Vi arriverà il link dell'APP NON APP se avete i telefoni di prima generazione o BlackBerry.
REGISTRATEVI E FATE PASSAPAROLA TRA AMICI E PARENTI è molto importante per essere informati dal Comune per tutte le comunicazioni di pubblica utilità come Chiusura Scuole, Cambi di Viabilità, Sospensione Energia Elettrica, Acqua o Gas ecc.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Si comunica la sospensione della raccolta delle domande di bonus acqua, a far data dal mese di gennaio 2018, in attesa delle nuove disposizioni che verranno emanate da ARERA (ex AEEGSI)
Nel corso del 2017 e-distribuzione darà il via alla sostituzione degli oltre 32 milioni di contatori elettronici di prima generazione installati nelle case e nelle aziende italiane.
La sostituzione dei contatori attualmente in uso con quelli di nuova generazione deriva dalla necessità per le imprese distributrici - in qualità di esercenti l'attività di misura - di adottare sistemi di misurazione intelligenti che soddisfino i requisiti del D. Lgs. 102/2014, che ha recepito la Direttiva Europea 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
L'intervento per la sostituzione del contatore sarà completamente gratuito per il cliente. Non sarà dovuto alcun compenso al personale impegnato nell'operazione che sarà riconoscibile attraverso un tesserino dotato di foto. Qualora l'attività sia affidata ad un'impresa appaltatrice, ne verrà data informativa alle Autorità di pubblica sicurezza locale.
Il cliente non sarà tenuto a presenziare alle operazioni di sostituzione, ad eccezione dei casi in cui la sua presenza o quella di un suo incaricato risulti indispensabile per l'accesso al contatore.
PER SAPERNE DI PIU':
- vai al sito e-distribuzione.it
- consulta il documento: https://www.e-distribuzione.it/it-IT/Lists/DOCUMENTIRETE/Guide%20Utili/Open%20Meter_Una%20guida%20su%20cui%20contare.pdf
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE – RACCOLTA SOTTOSCRIZIONI
Al fine di garantire il pieno e corretto svolgimento della raccolta delle sottoscrizioni per la proposta di legge in allegato
L'UFFICIO SEGRETERIA 1^ PIANO
è a disposizione tutti i GIORNI FERIALI ( escluso il SABATO) dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e nei giorni di MARTEDÌ E GIOVEDÌ anche dalle ore 15,00 alle ore 17,30.-
Il Ministero dell'Interno e l'A.B.I. hanno richiesto di diffondere il vademecum recante consigli utili, raccomandazioni, precauzioni e "buone prassi" da mettere in pratica per prevenire le truffe nel settore finanziario:
Consigli utili per evitare le truffe agli anziani (pdf-725kb)
Schede consigli utili (pdf-718kb)
Campagna informativa regionale per l'adozione e l'acquisto consapevoli di un cane.

Il sisma del 24 agosto che ha colpito il centro Italia con Amatrice come epicentro, ci ha profondamente scossi e resi inermi di fronte alla potenza imprevedibile di madre natura. L'amministrazione comunale esprime il suo cordoglio alle vittime e alle famiglie.
Il coordinamento provinciale e regionale della Protezione Civile ER sta organizzando i vari Centri PC che hanno dato la disponibilità ad intervenire: Tredozio è uno di questi.
Fino a nuove disposizioni ognuno può dare il proprio contributo personale ai numeri nazionali: 45500 mandando un sms o chiamando da rete fissa, per donare 2€, l'ANCI ha aperto un conto corrente denominato ANCI - Emergenza Terremoto Centro Italia per coordinare la raccolta delle risorse da destinare alle attività di ricostruzione. Queste le coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129, Croce Rossa Italiana l'IBAN: IT40F0623003204000030631681 utilizzando la causale "Terremoto Centro Italia" oppure chiamare il numero solidale 06 5510 dedicato al servizio donazioni in denaro.
Infine, si può donare anche al conto corrente unico regionale intestato a Agenzia Protezione Civile Emilia - Romagna, IBAN IT69G0200802435000104428964, causale "Emilia Romagna per sisma centro Italia".
Vi terremo aggiornati in caso di nuove disposizioni dalla regione.
Il Teatro Diego Fabbri di Forlì dalla stagione 2016/17 aderisce all'iniziativa, già operativa, "18app", l'applicazione che permette di gestire il Bonus Cultura del valore nominale di 500 euro, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinato ai cittadini residenti nel territorio nazionale (in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità) che compiono i 18 anni di età nell'anno 2016. I ragazzi aventi diritto avranno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi al Bonus Cultura sul sito www.18app.it e fino al 31 dicembre 2017 per spenderlo per spettacoli teatrali, danza, cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi.
Per quanto riguarda il Teatro Diego Fabbri e tutti gli spettcoli in stagione e abbonamenti offerti, i giovani potranno recarsi presso la Biglietteria Diurna in via dall'Aste (orari apertura: tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 15,30 alle 18,30 - tel 0543 712170 mail: teatrodiegofabbri@comune.
Si avvisa la popolazione che l'acqua dei fiumi non è controllata ai fini della tutela della salute dei bagnanti e quindi la balneazione è sconsigliata.
(Commissione N°2011/321/UE)
Vedi sezione Amministrazione Trasparente (Altri contenuti - corruzione)
Con una nota del 17 ottobre il Ministero dell'Interno ricorda che dal 18 ottobre non è più obbligatorio esporre il contrassegno dell'assicurazione RCA su tutti i veicoli a motore, in quanto scattano i controlli direttamente sulla targa; il Ministero precisa che rimane l'obbligo di avere al seguito il certificato di assicurazione, nonchè la ricevuta di pagamento del relativo premio, al fine degli eventuali controlli da parte degli organi di polizia.
BANDO (PDF - 7,5MB)
Dal 31 marzo tutti coloro che forniscono beni, servizi e lavorano con il Comune di Tredozio dovranno presentare la fattura elettronica.
L'obbligo della fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione è stato introdotto dall'articolo 1, commi 2009-2014, della Legge 244/2007 e disciplinato dal Regolamento adottato con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 55 del 3 aprile 2013.
L'obbligo comporta che "l'emissione, la trasmissione, la conservazione l'archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni pubbliche anche sottoforma di nota, conto, parcella e simili, deve essere effettuata esclusivamente in forma elettronica".
I fornitori potranno effettuare la trasmissione delle fatture elettroniche direttamente o ricorrendo ad un intermediario, secondo le specifiche contenute nel D.M. 55 del 3 aprile 2013, esclusivamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) istituito dal Ministero dell'Economia e Finanze, la cui gestione è stata assegnata all'Agenzia delle Entrate.
Il D.M. n. 55 del 3 aprile 2013 specifica altresì le regole tecniche per l'identificazione univoca degli uffici centrali e periferici delle amministrazioni destinatari della fatturazione e, all'art. 3, comma 1, impone alle Pubbliche Amministrazioni destinatarie di fatture elettroniche di individuare i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture.
Attualmente per il Comune di Tredozio è stato individuato un unico ufficio incaricato per la ricezione delle fatture elettroniche al quale l'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) ha attribuito il codice univoco UF4WLW, codice che dovrà essere utilizzato per ogni fatturazione elettronica inviata al Sistema di Interscambio (SdI).
La fattura in formato elettronico dovrà contenere obbligatoriamente il Codice Univoco Ufficio che rappresenta l'identificativo univoco di questo ente e che consente al Sistema di Interscambio (SDI), gestito dall'Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica.
L'informazione relativa al Codice Univoco Ufficio deve essere inserita nella fattura elettronica in corrispondenza dell'elemento del tracciato 1.1.4 denominato "Codice Destinatario".
Al fine di rendere più facilmente processabile ogni fattura si raccomanda ai fornitori di riportare, già sin d'ora, nei documenti contabili i seguenti elementi:
• Il codice identificativo di gara (CIG), ove previsto dalla vigenti norme in tema di contratti pubblici / tracciabilità dei flussi finanziari;
• Il codice unico di progetto (CUP) nel caso di fatture riferite a progetti di investimento pubblico
Tutte le informazioni sulla fattura elettronica possono essere reperite sul sito www.fatturapa.gov.it.
Avviso P.T.A. 2015 - scadenza 26.01.2015 (DOC-515KB)
delle richieste pervenute dalle Pubbliche Amministrazioni per l'utilizzo in ATTIVITÀ DI PUBBLICA UTILITÀ di lavoratori in lista di mobilità con indennità o in C.I.G.S. (Art. 7 D. Lgs. n. 468/97)
Scarica l'avviso (pdf-81kb)
Relazione di fine mandato (pdf-3,69MB)
Relazione di fine mandato - Delibera G.C. n. 7 del 25.02.2014 (pdf-81kb)
Trasmissione relazione di fine mandato (pdf-325kb)
La Polizia Municipale dell'Unione dell'Acquacheta prevede, a partire dal mese di maggio 2013 un incremento della presenza degli agenti sulle strade di competenza ai fini di una maggiore sicurezza per l'utenza.
I controlli sono finalizzati alla prevenzione del mancato rispetto dei limiti di velocità causa di sinistri stradali.
I dati statistici relativi al territorio evidenziano come anche la velocità incida in maniera importante sul numero di sinistri e sulla loro gravità.
I posti di controllo, previsti in tutti i cinque comuni dell'Unione (Dovadola, Rocca San Casciano Portico e San Benedetto, Modigliana, Tredozio) sono elencati nella tabella che segue.
Gli agenti avranno a disposizione apparecchiatura velox o laser per rilevare le velocità oltre i limiti previsti con la contestazione immediata dell'illecito salvo i casi in cui la stessa non sarà possibile.
Le postazioni saranno evidenziate da apposita segnaletica mobile la cui apposizione sarà gestita direttamente dagli agenti operanti su strada.
Il Comandante la P.M.
Lanzoni dott.ssa Stefania
Allegati: Tabella posti di controllo: c/document_library/get_file (pdf-16kb)
Notizie dal Comune
Richiesta info
In pubblicazione
LINKS
- Strade di Forlì-Cesena
- Libera Università Adulti Tredozio
- Unione Montana Acquacheta
- Strade d'Italia
- Coop.Trasp.Riolo Terme
- Regione Emilia-Romagna
- Provincia di Forlì - Cesena
- Informagiovani d'Italia
- Rally Colline di Romagna
- Unione di Comuni della Romagna Forlivese
- Romagna Visit Card
- Tredozio su Paesi on line