Con una nota del 17 ottobre il Ministero dell'Interno ricorda che dal 18 ottobre non è più obbligatorio esporre il contrassegno dell'assicurazione RCA su tutti i veicoli a motore, in quanto scattano i controlli direttamente sulla targa; il Ministero precisa che rimane l'obbligo di avere al seguito il certificato di assicurazione, nonchè la ricevuta di pagamento del relativo premio, al fine degli eventuali controlli da parte degli organi di polizia.
Scarica l'allegato (pdf-59kb)
Lo scorso anno alcuni cittadini del nostro Comune hanno sottoscritto il Disegno di legge d'iniziativa popolare sul finanziamento della politica. La questione sta andando avanti sul piano parlamentare e di questo la Fondazione Nuovo Millennio – Per una Nuova Italia vuole aggiornare i firmatari invitandoli a collegarsi al sito ( www.perunanuovaitalia.it ), che li informerà anche di altre iniziative.
Assicurazione contro gli infortuni domestici (pdf-312kb)
Il Comune di Tredozio ha approvato con delibera c.C. n.11 del 12 febbraio 2013 un ODG contro l'acquisto dei cacciabombardieri F35, aderendo alla campagna promossa da Tavola per la Pace, Sbilanciamoci e ControllArmi
È stata emessa un'ordinanza sindacale riguardande il divieto assoluto di somministrare cibo alle anatre nel tratto fluviale e i provvedimenti per la prevenzione contro la zanzara tigre.
Il testo dell'ordinanza è liberamente scaricabile da qui: c/document_library/get_file (PDF, 199 KB)
Diffondiamo un comunicato da parte del servizio fitosanitario della regione, relativo alla lotta alla vespa cinese
L'avviso a scaricabile da qui: c/document_library/get_file (PDF, 44KB)
Alleghiamo inoltre una nota informativa di approfondimento, sempre a cura del servizio fitosanitario della regione, intitolata "Programma di controllo della vespa del castagno: a che punto siamo?"
La nota informatica è scaricabile da qui: c/document_library/get_file (PDF, 459KB)
Rifiuti urbani pericolosi? ci pensa il Grillo di Hera!
Il Grillo è la stazione mobile che passa regolarmente nella tua zona a ritirare gratuitamente i rifiuti pericolosi e inquinanti: olii minerali e vegetali, pile e batterie auto, detersivi, farmaci e cosmetici; contenitori T/F (irritanti, tossici, corrosivi e infiammabili), filtri olio motore e lampade fluorescenti
Questi rifiuti vanno conferiti in modo separato e in contenitori perfettamente integri, del volume massimo di 5 litri, che indichino in modo leggibile il contenuto
Il Grillo effettua servizio a Tredozio il 3° venerdì del mese, dalle ore 7:00 alle ore 13:00, lungo il Viale nei pressi della pesa pubblica
Per informazioni, chiamare il Servizio Clienti 800.999.500, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13 (da cellulare 199.199.500, numero non gratuito e attivo negli stessi orari)