Bando per il sostegno alle strutture ricettive localizzate nelle aree montane
Cosa prevede il bando I contributi sono riservati alle strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta come campeggi e villaggi turistici, nonché alle imprese che gestiscono ostelli, rifugi alpini e affittacamere. Per partecipare al bando le imprese, di qualsiasi forma giuridica, devono essere iscritte al registro e/o repertorio delle attività economiche (Rea) delle locali Camere di commercio e devono aver accusato nel periodo compreso tra i 1° marzo e il 31 maggio 2020 un calo del fatturato pari o superiore al 30% dello stesso periodo del 2019. La Regione effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, per verificare il rispetto delle condizioni per ricevere la sovvenzione.
Le domande devono essere compilate e inviate alla Regione esclusivamente per via telematica, attraverso l’applicativo web “Sfinge 2000” e possono essere presentate dalle ore 10 del 13 ottobre fino alle ore 13 del giorno 27 dello stesso mese (http://fesr.regione.emilia-romagna.it).
Per maggiori informazioni: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/turismo/sostegno-alle-strutture-ricettive-localizzate-nelle-aree-montane